Progetto Arte è ...mestiere! Incontro intervista con l' autrice, illustratrice, fashion design e costumista Tiziana Paci. 20 gennaio 2025
Si è dato in via al progetto "Arte è.. mestiere!" come attività di orientamento aggregativo-culturale di conoscenza dei profili professionali dedicato al Liceo Artistico.
Introduce l'incontro con i ragazzi della scuola il Dirigente Scolastico Mauro Pescetelli.
Presenta l' artista ospite la responsabile del progetto prof.ssa Marianna Tomassoni traducendo l'evento in un piacevole momento culturale e artistico dove la carismatica, eclettica e sensibile artista, autrice e illustratrice ha condotto interessati contenuti storico-artistici tra passato e presente sulla storia dell' Alta Moda dalla nascita nell' Ottocento al contemporaneo Made in Italy narrando i più grandi personaggi che hanno fatto della loro arte un mestiere, non solo nella moda, ma anche nello spettacolo, nella scenografia, nel costume teatrale e cinematografico, nell'artigianato e nel Fashion Design.
Le classi del liceo Artistico hanno dimostrato, curiosità e interesse con interventi di partecipazione attiva all' incontro attraverso domande riferite alla conferenza e sulla vita dell'artista autrice di sette manual Fashion Design e Tecniche Pittoriche tradotti in otto lingue in tutto mondo tra cui "Dipingere la moda".
Interessante la divulgazione dei costumi teatrali realizzati per lo spettacolo ION con la regia di Gabbris Ferrari.
A seguire una classe è intervenuta a tema sulle differenze tra il costume teatrale e la figura di moda con un intervento grafico estemporaneo svolto con delle alunne del liceo e l' autrice in un piacevole momento creativo condiviso con omaggio finale.
Presenta l' artista ospite la responsabile del progetto prof.ssa Marianna Tomassoni traducendo l'evento in un piacevole momento culturale e artistico dove la carismatica, eclettica e sensibile artista, autrice e illustratrice ha condotto interessati contenuti storico-artistici tra passato e presente sulla storia dell' Alta Moda dalla nascita nell' Ottocento al contemporaneo Made in Italy narrando i più grandi personaggi che hanno fatto della loro arte un mestiere, non solo nella moda, ma anche nello spettacolo, nella scenografia, nel costume teatrale e cinematografico, nell'artigianato e nel Fashion Design.
Le classi del liceo Artistico hanno dimostrato, curiosità e interesse con interventi di partecipazione attiva all' incontro attraverso domande riferite alla conferenza e sulla vita dell'artista autrice di sette manual Fashion Design e Tecniche Pittoriche tradotti in otto lingue in tutto mondo tra cui "Dipingere la moda".
Interessante la divulgazione dei costumi teatrali realizzati per lo spettacolo ION con la regia di Gabbris Ferrari.
A seguire una classe è intervenuta a tema sulle differenze tra il costume teatrale e la figura di moda con un intervento grafico estemporaneo svolto con delle alunne del liceo e l' autrice in un piacevole momento creativo condiviso con omaggio finale.
Caricamento...