Una serata all'insegna della cultura: viaggio tra mito, letteratura e scienza

Il Liceo Classico è lieto di invitare tutti gli studenti, i docenti e le famiglie a una serata speciale all’insegna della cultura e della creatività. L’evento, che si svolgerà presso il Salone d’Onore della sede centrale di Piazza Carducci, avrà inizio alle ore 20:30 con un momento introduttivo che darà il via a una serie di affascinanti performance realizzate dagli studenti di tutte le classi del Liceo Classico.

notte del liceo classico

Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del mito, della letteratura e della scienza attraverso un viaggio che toccherà diversi aspetti del sapere antico e moderno.

Il programma della serata

  • Classe I LC – Il mito diffuso: Una rassegna di episodi mitologici che vedrà protagonisti Era e Afrodite, Achille e Teti, Poseidone e Atena, Medusa e Perseo. I lavori degli studenti saranno esposti all’interno della scuola per offrire una panoramica visiva dell’attività svolta.

  • Classe II LC – L’Odissea e i venti: Un approfondimento sull’epica omerica con un focus particolare su Borea, Euro, Zefiro e Noto, accompagnato da dimostrazioni sperimentali che aiuteranno a comprendere il significato simbolico e scientifico dei venti.

  • Classe III LC – Al mercato dei mostri marini: Un’agorà in cui il pubblico potrà scoprire creature fantastiche e affascinanti, mai viste prima, tratte dall’immaginario mitologico e letterario.

  • Classe IV LC – L’Antico Marinaio: Un viaggio letterario che metterà a confronto il celebre protagonista della ballata di Samuel Taylor Coleridge con figure emblematiche del passato e del presente.

  • Classe V LC – Al “Caffè del porto”: Un Caffè semiserio e poco letterario, dove si discuterà in modo originale e ironico di tematiche legate alla cultura classica e moderna.

La serata si concluderà alle ore 23:30 con la lettura del frammento 168b Voigt di Saffo, un momento suggestivo che suggellerà l’intensità dell’esperienza vissuta.

Il Dirigente Scolastico, i docenti e gli studenti invitano caldamente tutti a partecipare a questo evento unico, un'opportunità per celebrare insieme la cultura e il sapere con passione e coinvolgimento.